Informativa Privacy

La presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti del sito angeleye.tech (di seguito il “Sito”), nel rispetto delle normative internazionali applicabili in materia di protezione dei dati personali. In particolare, AngelEye Srl garantisce la conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e alle normative analoghe di altre giurisdizioni, tra cui: l’UK-GDPR insieme al Data Protection Act 2018 (Regno Unito) e al Privacy and Electronic Communications Regulations (PECR); il California Consumer Privacy Act come modificato dal California Privacy Rights Act (CCPA/CPRA) negli Stati Uniti; la Personal Information Protection and Electronic Documents Act (PIPEDA) in Canada; il Privacy Act 1988 in Australia; il Protection of Personal Information Act (POPIA) in Sudafrica; la Lei Geral de Proteção de Dados (LGPD) in Brasile.

Inoltre, la presente informativa tiene conto delle leggi statali USA in materia di privacy, tra cui ad esempio: il Colorado Privacy Act (CPA), il Connecticut Data Privacy Act (CTDPA), il Delaware Personal Data Privacy Act (PDPA), il Virginia Consumer Data Protection Act (CDPA), il Montana Consumer Data Privacy Act (MCDPA), le leggi denominate “Data Privacy Act” adottate in stati come Nebraska e New Hampshire (DPA), la normativa del Nevada (NRS 603A), il New Jersey Data Privacy Law (DPL), l’Oregon Consumer Privacy Act (OCPA), il Texas Data Privacy and Security Act (TDPSA) e lo Utah Consumer Privacy Act (UCPA). AngelEye si impegna a trattare i dati personali in modo lecito, corretto e trasparente, garantendo la riservatezza e la sicurezza delle informazioni forniteci.

Titolare del Trattamento

Il titolare del trattamento dei dati personali è Riccardo Casadei, in qualità di legale rappresentante di AngelEye Srl, società con sede legale in Via S. Osvaldo 1b, 39100 Bolzano (Italia), P. IVA 02641370214. È possibile contattare il Titolare all’indirizzo email info@angeleye.it per qualsiasi informazione o richiesta relativa alla protezione dei dati.

Dati Personali Raccolti e Modalità di Raccolta

AngelEye raccoglie dati personali degli utenti attraverso diverse modalità presenti sul Sito:

  • Form di contatto e richiesta assistenza tecnica (Salesforce/Pardot) – Quando l’utente compila il modulo di contatto o il modulo per richiedere assistenza tecnica sul Sito, AngelEye raccoglie le informazioni fornite, che possono includere nome, cognome, indirizzo email e altri dati inseriti volontariamente nella richiesta. Questi moduli sono gestiti tramite la piattaforma Salesforce/Pardot.
  • Iscrizione alla newsletter – Se l’utente si iscrive alla newsletter di AngelEye tramite l’apposito form, raccogliamo il nome (ove richiesto) e l’indirizzo email dell’utente per poter inviare comunicazioni periodiche. La gestione delle iscrizioni e l’invio delle email newsletter avviene attraverso la nostra piattaforma (ad es. Pardot).
  • Google Analytics – Il Sito utilizza Google Analytics (o strumenti analoghi) per raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti, ad esempio le pagine visitate, il tempo trascorso sul sito, le interazioni effettuate. Questi dati vengono raccolti in forma tipicamente aggregata e anonima per finalità statistiche, ma possono comprendere informazioni come l’indirizzo IP (troncato o anonimizzato) e identificatori di cookie. L’uso di Google Analytics avviene solo previo consenso dell’utente, tramite le preferenze cookie.
  • Cookie e preferenze dell’utente – Attraverso il banner cookie o altri strumenti di gestione delle preferenze, registriamo la scelta dell’utente riguardo all’uso dei cookie non essenziali. Questa preferenza (consenso o diniego) viene salvata in un cookie tecnico nel browser dell’utente.

Le tipologie di dati personali raccolti comprendono, a seconda dei casi, informazioni quali: nome, cognome, indirizzo email, indirizzo IP, dati relativi alla navigazione sul Sito (pagine visitate, interazioni, preferenze espresse tramite cookie) ed eventuali ulteriori dati forniti volontariamente dall’utente nelle comunicazioni con AngelEye. Tali dati sono raccolti nel rispetto del principio di minimizzazione, richiedendo solo le informazioni strettamente necessarie per ciascuna finalità.

Finalità del Trattamento e Basi Giuridiche

I dati personali raccolti tramite il Sito vengono utilizzati per le seguenti finalità:

  • Rispondere a richieste di informazioni o assistenza – I dati forniti attraverso il form di contatto o di supporto vengono utilizzati al solo fine di ricontattare l’utente e soddisfare la sua richiesta. Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali o di un contratto di cui l’utente è parte (oppure il legittimo interesse di AngelEye a gestire le richieste, ove applicabile).
  • Invio di newsletter e comunicazioni commerciali – L’indirizzo email (e gli eventuali altri dati forniti) vengono utilizzati per inviare la newsletter periodica di AngelEye e aggiornamenti su prodotti/servizi, esclusivamente con il consenso esplicito dell’utente. Base giuridica: consenso dell’interessato, liberamente revocabile in qualsiasi momento.
  • Analisi del traffico e miglioramento del Sito – I dati raccolti tramite Google Analytics o cookie simili vengono trattati per analizzare in forma aggregata l’utilizzo del Sito da parte degli utenti, al fine di migliorarne i contenuti e i servizi. Queste analisi sono svolte su dati anonimizzati o aggregati; qualora includano dati personali (come l’IP) la base giuridica è il consenso dell’utente prestato tramite il banner cookie. In mancanza di consenso per tali cookie, il Sito rimane comunque fruibile.
  • Gestione delle preferenze cookie – I dati relativi alla scelta dell’utente sui cookie vengono conservati per documentare il consenso o il rifiuto, come richiesto dalle normative (ePrivacy/PECR). Base giuridica: obbligo di conformità alle normative sui cookie e legittimo interesse del Titolare a documentare il consenso ottenuto.
  • Adempimento di obblighi di legge o tutela di diritti – Ove il trattamento dei dati personali sia necessario per ottemperare a obblighi di legge (es. obblighi contabili, fiscali) o per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria, AngelEye potrà trattare i dati su tali basi giuridiche (obbligo legale o legittimo interesse a tutela dei propri diritti).

Periodo di Conservazione dei Dati

AngelEye Srl conserva i dati personali degli utenti per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui sono stati raccolti, in conformità alle normative vigenti e seguendo le migliori pratiche internazionali in materia di conservazione dei dati. I dati personali verranno dunque eliminati o anonimizzati decorso un periodo ragionevole dal raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti, salvo che una ulteriore conservazione sia richiesta da obblighi di legge.

A titolo indicativo, si consideri che:

  • Dati di contatto/assistenza: conservati per il tempo necessario a gestire la richiesta dell’utente e per un periodo successivo limitato (ad es. fino a 1 anno) per esigenze amministrative o legali interne.
  • Dati per invio newsletter: conservati fino a quando l’utente rimane iscritto al servizio (ovvero fino a revoca del consenso/disiscrizione), dopodiché eliminati o resi anonimi entro tempi brevi.
  • Dati di navigazione (analytics): conservati in forma aggregata e anonima per statistiche per un periodo standard (ad es. 14 mesi) salvo ulteriore anonimizzazione o obblighi di legge.
  • Cookie preferenze: i cookie tecnici che memorizzano le scelte dell’utente (consenso/opt-out) sono mantenuti per la durata necessaria a ricordare la preferenza (solitamente 6-12 mesi) e poi vengono automaticamente eliminati.

Allo scadere dei periodi di conservazione sopra indicati, ovvero qualora l’utente ne richieda l’eliminazione anticipata e ne ricorrano i presupposti legali, AngelEye provvederà a cancellare definitivamente o rendere anonimi i dati personali.

Luogo del Trattamento dei Dati

I dati personali raccolti tramite il Sito sono trattati prevalentemente presso la sede di AngelEye Srl e tramite sistemi informatici ubicati in paesi dell’Unione Europea. In particolare, l’hosting del Sito è situato su server localizzati in Europa. Qualora per necessità operative alcuni dati vengano trasferiti al di fuori dello Spazio Economico Europeo (ad esempio, per l’uso di servizi cloud internazionali come Google o Salesforce), AngelEye garantirà l’adozione di adeguate garanzie ai sensi degli artt. 44–49 GDPR o delle corrispondenti normative applicabili (quali Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione UE, certificazioni o altre basi legali consentite), in modo da assicurare un livello di protezione dei dati conforme a quello europeo.

Comunicazione e Condivisione dei Dati

AngelEye Srl tratta i dati personali raccolti con la massima riservatezza. I dati non sono venduti, ceduti o condivisi con soggetti terzi al di fuori di AngelEye per finalità proprie di tali soggetti.

Tuttavia, alcuni dati possono essere comunicati a soggetti esterni (fornitori di servizi) di cui AngelEye si avvale per il perseguimento delle finalità descritte in questa informativa e per il funzionamento del Sito. Ad esempio, possono avere accesso ai dati fornitori incaricati di servizi di:

  • gestione ed elaborazione dei dati (es. piattaforme CRM/marketing come Salesforce/Pardot);
  • invio di comunicazioni via email (newsletter);
  • analisi del traffico web (es. Google Analytics);
  • hosting e manutenzione dell’infrastruttura web.

Tali soggetti agiscono in qualità di responsabili del trattamento per conto di AngelEye, in base a contratti conformi all’art. 28 GDPR (o alle analoghe disposizioni previste dalle leggi applicabili), e sono tenuti a utilizzare i dati esclusivamente per le finalità stabilite da AngelEye e a garantire adeguati standard di sicurezza e riservatezza.

In nessun caso i dati personali degli utenti vengono diffusi pubblicamente né condivisi con terze parti per finalità commerciali autonome. AngelEye non cede a terzi liste di contatti né informazioni personali per attività di marketing indipendenti.

Si informa inoltre che, qualora l’utente sia residente in California o in altre giurisdizioni che prevedono il diritto di opt-out dalla “vendita” o “condivisione” dei dati personali (ai sensi del CPRA californiano e delle analoghe leggi statali USA), tale diritto si intende soddisfatto poiché AngelEye non vende né condivide dati personali con terzi per scopi commerciali.

Diritti dell’Interessato

In qualità di interessato, l’utente gode dei seguenti diritti in riferimento ai propri dati personali:

  • Diritto di accesso: ottenere conferma circa l’esistenza di un trattamento di dati che lo riguardano e, in tal caso, accedere ai propri dati personali, ottenendone copia.
  • Diritto di rettifica: ottenere la rettifica dei propri dati personali se inesatti, oltre all’eventuale integrazione di quelli incompleti.
  • Diritto alla cancellazione: ottenere la cancellazione dei propri dati personali, nei casi previsti dalla legge (ad esempio se i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti, oppure se viene revocato il consenso su cui si basa il trattamento).
  • Diritto alla portabilità: ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali forniti dall’utente, e trasmetterli a un altro titolare del trattamento (ove tecnicamente fattibile).
  • Diritto di opposizione: opporsi in qualsiasi momento – per motivi legati alla propria situazione particolare – al trattamento dei dati personali effettuato dal Titolare basandosi sul proprio legittimo interesse o su un compito di interesse pubblico. Inoltre, l’utente può opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati per finalità di marketing diretto.
  • Diritto di limitazione: ottenere la limitazione del trattamento dei propri dati personali in presenza delle condizioni previste dalla legge – ad esempio, se contesta l’esattezza dei dati (per il periodo necessario alle verifiche) oppure se il trattamento è illecito ma l’utente si oppone alla cancellazione chiedendo invece che ne sia limitato l’utilizzo.
  • Diritto di revoca del consenso: revocare in qualsiasi momento il consenso precedentemente prestato, senza tuttavia pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.

L’utente può in qualsiasi momento esercitare i propri diritti inviando una richiesta al Titolare, all’indirizzo email info@angeleye.it. AngelEye fornirà riscontro alle richieste entro i termini legali (di norma entro 30 giorni) salvo eventuale proroga motivata.

Qualora l’utente ritenga che il trattamento dei propri dati personali avvenga in violazione della normativa applicabile, ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali competente (Garante Privacy in Italia, o altra Autorità nel paese UE di residenza dell’utente) oppure di adire le vie legali.

Sicurezza dei Dati

AngelEye adotta idonee misure di sicurezza tecniche e organizzative per proteggere i dati personali trattati da perdita, uso improprio, accesso non autorizzato o divulgazione non autorizzata. Tali misure sono attuate in conformità alle migliori pratiche e alle prescrizioni normative applicabili. Nonostante ciò, va ricordato che nessuna trasmissione di dati via Internet o sistema di archiviazione è garantita come sicura al 100%. Pertanto, AngelEye non può assicurare una protezione assoluta, ma si impegna ad aggiornare e migliorare costantemente le proprie misure di sicurezza. Si invita l’utente a mantenere riservate le proprie credenziali di accesso e a segnalare eventuali accessi non autorizzati.

Modifiche e Aggiornamenti

La presente informativa potrebbe essere soggetta a revisioni periodiche, ad esempio in caso di modifiche dei servizi offerti o delle normative di riferimento. Eventuali variazioni importanti saranno comunicate attraverso il Sito e, se del caso, tramite notifica diretta agli utenti. Si invita comunque a consultare regolarmente questa pagina per restare aggiornati. In calce viene riportata la data di ultimo aggiornamento.

Ultimo aggiornamento: 08/10/2025